Free shipping
Consegna gratuita
in Italia da € 38,00Permanent links
Permanent links
IL PROFUMO…
Una questione di pelle, contatto, emozione.

I profumi significano tanto nella nostra vita. Gli odori, i profumi, le essenze rappresentano per noi una fonte di piacere e ci aiutano a esprimere noi stessi. È con questo spirito che ci rechiamo in profumeria per scegliere un nuovo eau de parfum, pregustando già le piacevoli sensazioni che darà alla nostra vita. La prima regola per scegliere il profumo giusto sembra banale, ma è fondamentale: conoscere se stessi, essere consapevoli dei propri gusti vi aiuterà a capire le vostre preferenze aromatiche.
Come scegliere un profumo?
Tutti i segreti per trovare quello perfetto! Una delle domande che torna più spesso è come si fa a scegliere un profumo adatto, specie online. Il mondo dei profumi è molto vasto, peraltro il profumo è un accessorio importante e trovare quello giusto richiede impegno; sia che si tratti di scegliere un profumo uomo o donna, è importantissimo comprendere 3 elementi:
• AMORI OLFATTIVI
Il primo passo per capire qual è il profumo per te passa attraverso la tua, chiamiamola così, storia sentimentale olfattiva: quali sono le fragranze che hai amato di più? Ci sono note che ami particolarmente? Al contrario, ce n’è qualcuna che proprio non ti piace?
• PER QUALE TIPO DI SITUAZIONE STAI CERCANDO UN PROFUMO?
La seconda fase richiede di definire in quale situazione immagini di usare questo profumo: è per tutti i giorni o per un’occasione speciale? Per l’ufficio o per la sera? Per esempio per l’ufficio sarà più fresco e dinamico ma più discreto, per la sera, più ricco, opulento e seducente.
• COME VUOI CHE TI FACCIA SENTIRE QUESTO PROFUMO?
L’ultima domanda, e forse la più importante, serve per capire che cosa ti aspetti dal profumo, quale effetto vuoi ottenere… insomma come vuoi che ti faccia sentire: per esempio: più sicura o più seducente? Più decisa o più affidabile? Avere le idee più chiare su cosa vuoi, ti aiuterà di sicuro a scegliere il prossimo profumo del cuore.
Eau de parfum ed eau de toilette, qual’è la differenza?
Quante volte ti è capitato di acquistare una fragranza, perché ammaliata dal profumo annusato per caso in profumeria, per poi accorgerti, indossandolo, che è troppo evanescente? O che, al contrario, in estate è un po’troppo forte? Ogni fragranza è caratterizzata non solo dalla propria piramide olfattiva, ma anche dalla percentuale di materie prime contenute all’interno della bottiglia.
Con eau de toilette si indica una fragranza con elevata percentuale alcolica e una concentrazione di oli essenziali relativamente bassa. Tradizionalmente nella formulazione di questi profumi vengono accentuate le note di testa della piramide olfattiva, vale a dire quelle percepite per prime al momento della vaporizzazione. Eau de Toilette sono fragranze leggere, a causa della minore presenza di oli essenziali, solitamente scelte da chi ama profumi delicati, è perfetta per il giorno, per il lavoro, in ufficio e per diversi incontri importanti.
L’Eau de Parfum si differenzia grazie ad una percentuale di oli essenziali due o tre volte più grande, per chi desidera indossare una fragranza più persistente, che duri nel tempo. Questa formulazione conferisce alla fragranza una buona intensità e persistenza, arrivando a resistere sulla pelle fino a 7 ore, perfetto per le persone che desiderano sentire il proprio profumo durante tutto il giorno, ma anche per essere indossato alla sera. Il carattere dell’eau de parfum non passa inosservato! Alcune fragranze poi, andrebbero scelte anche in base al clima e alle stagioni. Non è consigliato durante i mesi estivi o quando ci troviamo in luoghi molto caldi indossare fragranze con una maggiore concentrazione di alcol, in quanto potrebbe causare macchie sulla pelle con l’esposizione al sole, quindi, in primavera ed estate scegliamo di utilizzare eau de toilette con note fresche, agrumate, oceaniche o floreali. Nella stagione invernale, sì a fragranze legnose e speziate che persistono maggiormente sulla pelle. Anche Il ph della propria pelle può inibire del tutto o, al contrario, potenziare la resa della tipologia di fragranza indossata; pelli grasse sono un’ottima base per applicare il profumo e lasciarlo persistere, pelli secche o acide invece facilitano l’evaporazione del profumo.
La piramide olfattiva
La piramide olfattiva è la classificazione delle note olfattive che compongono un profumo, pertanto, ogni fragranza viene classificata in base al grado di volatilità e persistenza delle note che la compongono. Ogni profumazione è composta da:
• NOTE DI TESTA, sono quelle che avvertiamo subito, nel momento esatto in cui le gocce di profumo sfiorano la nostra pelle, sono quelle che percepiamo sin dall’inizio e per questo sono le più immediate.
• NOTE DI CUORE, sono quelle che iniziano ad essere percepibili dopo qualche minuto, e che avvertiamo subito dopo quelle di testa; si tratta della parte più calda della composizione olfattiva di una fragranza, quella che spesso contraddistingue l’anima della fragranza che indossiamo.
• NOTE DI FONDO sono le note più durature e persistenti, si possono avvertire sulla pelle superate le otto ore, ma anche il giorno dopo aver indossato il profumo (se il pH della pelle lo consente). Le note profumate, in base a come vengono miscelate tra loro, compongono il profumo, che è percepito in maniera diversa in base al momento di applicazione sulla pelle.
Consigli per far durare più a lungo il profumo
Nel momento in cui una fragranza si manifesta lasciamo agli altri qualcosa di noi, infatti, esistono dei piccoli accorgimenti che possono aiutarti a prolungarne la durata sulla pelle, o creare la cosiddetta scia di profumo, pertanto, alcuni punti del corpo sono migliori rispetto ad altri perché trattengono di più la fragranza sulla pelle, così come anche alcuni tessuti. Non tutti sanno, inoltre, che esistono dei punti strategici dove è preferibile mettere il profumo, per farlo durare molto infatti bisogna applicarlo nelle zone pulsanti del corpo, in questi punti la pelle tende a essere più calda e così facendo esalta le note olfattive contenute nella fragranza nebulizzata. Le zone più importanti dove mettere il profumo per farlo durare, da applicare in gocce o nebulizzare sono il collo, i polsi, dietro i lobi delle orecchie, dietro le ginocchia, nell’incavo del gomito e sulla pancia. Non tutti i tipi di pelle però, sono uguali e in base all’acidità della pelle, le note profumate reagiscono in maniera diversa e, ad esempio, il sudore può fare evaporare più facilmente una fragranza. Oltre ai punti esatti del corpo dove spruzzare il profumo, ci sono anche dei trucchetti che vogliamo darti per applicarlo nel modo giusto:
• Applicarlo dopo la doccia: è il momento in cui i pori del corpo sono ben dilatati e la pelle è pulita e idratata. Quando la pelle è sporca infatti il grasso che ricopre l’epidermide impedisce al profumo di attaccarsi
• Per un effetto più discreto e leggero sulla pelle puoi spruzzare il profumo nell’aria e camminare lentamente nella fragranza nebulizzata.
• Ci sono tessuti più adatti a far durare il profumo a lungo: lana e lino.
• Il profumo deve essere applicato a 15-20 centimetri dal punto scelto.
Appresi tutti i dovuti accorgimenti su come mettere il profumo e valorizzarlo, sarà importante capire come la tua pelle trattiene le note profumate.
Scopri la nostra linea profumata:
GLAM PERFUME
AMBRE:
Una fragranza floreale ambrata, addolcita da accenti vellutati e sensuali, vivacizzata da note di spezie delicate. L’incontro tra due estremi: l’ambra e legno di cedro, dal carattere ferino, e la rosa fonte di raffinatezza e delicatezza. I tuoi sensi saranno attratti una sontuosa miscela, una combinazione inconfondibile e intensa di muschio e bergamotto, esaltata dalle note calde e briose della vaniglia.
NOTE DI TESTA Pesca, Rosa, Bergamotto
NOTE DI CUORE Gelsomino, Mughetto, Legno di cedro, patchouli
NOTE DI FONDO Vaniglia, Muschio bianco, Ambra
BOIS DE ROSE:
Un profumo che rivela le sue sfaccettature più sublimi, l'incontro tra Fava Tonka e Legno di Rosa dà vita a una fragranza cipriata, irresistibilmente sorprendente. Un bouquet di accordi fruttati danno vita ad una sinfonia profumata, lieve e misteriosa, uno slancio esplosivo e raffinato in cui domina il Patchouli e la Vaniglia vellutata che permane sullo sfondo.
NOTE DI TESTA Ribes Nero, Mela, Zagara
NOTE DI CUORE Patchouli, Legno di Rosa, Giaggiolo
NOTE DI FONDO Fava Tonka, Vaniglia, Caramello
JASMINE:
Una nube di freschezza miscelata ai sentori penetranti del limone conferisce alla fragranza una straordinaria vitalità. Super sintetico presta al profumo una tonalità sensuale, riscaldante e vellutata di legno di cedro e il mandarino aggiunge un tocco succoso, agrumato e molto vivace. Fresco e sofisticato, nasconde un’armonia perfetta di freschezza e note fruttate.
NOTE DI TESTA Arancia, Limone, Mandarino
NOTE DI CUORE Gelsomino, Legno di cedro
NOTE DI FONDO Vetyver, Ambra, Muschio Bianco
VIOLETTE:
Il mitico fiore di Tiarè, si fonde in un delicato abbraccio di assoluta Vaniglia, petali di Gelsomino e noce di Cocco: dolce, esotico e avvolgente regala meravigliose e intense sensazioni, più che un profumo, un viaggio tra un gusto dolce e innocente e il suo potere inebriante, esaltato dalle fresche note floreali della rosa e arricchito dalla radiosa e raffinata base del legno di sandalo e muschi.
NOTE DI TESTA Noce di cocco, Ylang Ylang, zagara
NOTE DI CUORE Gelsomino, Mughetto, Fiore di Tiarè
NOTE DI FONDO Legno di Sandalo, Vaniglia, Muschio bianco
Il rituale completo per il bagno e il corpo permette di sublimare le profumazioni.
Ogni persona, inoltre, ha un profumo particolare che risveglia emozioni, ricordi, sensazioni.
Ognuno ha la sua essenza preferita, ognuno il suo accordo.