• Olio Essenziale Bio Pompelmo
Olio Essenziale Bio Pompelmo

Olio Essenziale Bio Pompelmo 10ml - Alkemilla

Valutazioni dei Clienti: 0 
  • Puro 100%
  • Proprietà dermopurificanti
  • Fragranza agrumata
9,90 €
Formato
10ml
PAO

Quantità

In Stock
Pagamenti sicuri al 100%
Pagamenti sicuri con

Consegna Veloce

Consegna in tutta Italia
in 48/72h con Bartolini

Spedizione Gratuita

Spedizione Gratis per ordini superiori a 38,00 Euro.
+ 4,90 Euro per ordini inferiori a 38,00 Euro

Omaggi a Sorpresa

Ricevi campioni omaggio a sorpresa
in ogni ordine.

Descrizione

Nome botanico: Citrus grandis

Metodo di estrazione: spremitura

Parte utilizzata: scorza del frutto

Qualità: 100% naturale

Proprietà organolettiche

aspetto: liquido limpido

colore: giallo ambrato

odore: fresco, dolce, agrumato; si armonizza bene con Bergamotto, Cardamomo, Cipresso, Geranio africano, Lavanda, Limone, Neroli, Palmarosa, Rosmarino ed oli essenziali speziati.

Principali componenti: limonene, mircene, cadinene, paradisiolo, nerale, geraniolo, sinesale ed esteri, cumarine e furocumarine.

Usi

In aromaterapia: l'olio essenziale di pompelmo ha un forte potere stimolante e tonificante, in grado di rigenerare in caso di scarsa energia sia a livello fisico che mentale;

diffuso nell'ambiente stimola concentrazione e attenzione e trasmette positività; ideale per un bagno energizzante e antistress e per massaggi tonificanti e rassodanti;

può essere diluito in olio vegetale da solo o in sinergia con altri oli essenziali (come limone e bacche di ginepro) e massaggiato sulle gambe dal basso verso l'alto, in modo da favorire l'azione drenante e tonificante, per il trattamento degli inestetismi della cellulite.

In virtù delle proprietà seboequilibranti e dermopurificanti, può essere aggiunto alla crema viso per trattare acne e pelle congestionata, e donare un aspetto tonico e luminoso alla pelle.

Dosaggi consigliati

massaggi: soluzioni al 2-3% in un olio vettore (40-60 gocce in 100ml oppure 5-6 gocce in un cucchiaio) per la maggior parte delle zone del corpo;

soluzioni all'1% in un olio vettore o crema base (20 gocce in 100ml oppure 2 gocce in un cucchiaio) per pelli o zone delicate del corpo;

bagni aromatici: 15 gocce in 3 cucchiai di miele, sale marino integrale o sapone liquido neutro; nell'ambiente: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatore.

In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti/aromatizzanti, antisettiche, cicatrizzanti, tonificanti.

applicazioni: come componente di fragranza in profumeria, in saponeria e nella detergenza; è indicato in preparazioni per pelli grasse e impure in virtù della sua azione astringente e riequilibrante l'eccessiva produzione di sebo;

può favorire la circolazione, tonificare, rassodare e disintossicare la pelle e il tessuto per cui è indicato in preparazioni defaticanti post sport e in preparati anticellulite.

dosaggi consigliati: fino a 10-15 gocce ogni 100 grammi di prodotto; aggiungere a temperature inferiori a 40°C.

Avvertenze: l'olio essenziale di Pompelmo è fotosensibilizzante ed è quindi consigliabile evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore successive all'applicazione di prodotti che lo contengono.

Citrus grandis (Grapefruit) peel oil

Valutazioni dei Clienti

Scrivi la tua recensione

Olio Essenziale Bio Pompelmo 10ml - Alkemilla

  • Puro 100%
  • Proprietà dermopurificanti
  • Fragranza agrumata

Scrivi la tua recensione